L’itinerario si articola in due tronconi ben distinti: la prima parte, interamente asfaltata, si snoda in salita; la seconda, più impegnativa, è una discesa fuoristrada.
Salita (Km 0–8,8)
Il percorso ha inizio in centro a Zogno, da Piazza Italia. Si sale fra le case sul fianco sinistro della montagna – la cosiddetta “Monte di Zogno” – e, dopo circa 2 km, superato il bivio per la contrada Carubbo, si apre il panorama sulla conca terrazata di Zogno e sui paesi di Sedrina e Ubiale. Dall’altro lato della valle si scorgono le frazioni di Stabello, Grumello, Endenna, Somendenna e Miragolo.
Continuando a salire, si incontrano gli antichi borghi di S. Sebastiano, S. Cipriano (491 m), Tiglio (703 m), S. Eurosia e Camissinone (783 m) al km 5,6. Al km 7, in località Zernione, il campanile di S. Antonio si intravede sul “balcone” naturale che domina la Val Brembilla. Attraverso le contrade di Zergnone (849 m) e Prisa Bassa, si arriva infine a S. Antonio Abbandonato (km 8,8), punto ideale per una breve pausa.
Discesa (Km 8,8–17,6)
La discesa ha inizio lungo la “Scala Santa”: i primi metri sono in comune con i percorsi PFR02 Cassarielli e PFR03 Carnit (segnalati con cartelli verdi e numerazione dedicata). Il tracciato S. Antonio è contrassegnato dal numero “232”.
Raggiunta nuovamente Zergnone, dopo un breve tratto asfaltato, si devia a destra e subito dopo a sinistra, imboccando una mulattiera sul fianco del monte. Si sbuca su strada comunale asfaltata in località Canissinone, si riscende fino al borgo del Tiglio e, con una svolta a sinistra, si attraversa il paese su mulattiera, fino al nucleo di Gromo (640 m).
Attenzione:
Oltrepassato Gromo, si transitano S. Sebastiano e S. Cipriano. Si percorre poi la ciclopedonale nei pressi del canale Enel; al termine della strada sterrata, mantenere la destra sull’asfalto e, dopo due tornanti, si rientra in Piazza Italia, punto di partenza.
Varianti sul percorso
Arrampicata sportiva
Falesia “La Paletta” sopra Camissinone, con circa 20 vie attrezzate.
Free ride (PFR02 Cassarielli e PFR03 Carnit)
Due varianti in mountain bike che, tramite altre mulattiere, riportano a Zogno.
Ritorno a Brembilla (PCV04 S. Antonio Abbandonato)
Discesa su strada asfaltata fino a Brembilla.
Escursione a piedi al Monte Zucco (1 232 m)
Lasciata la bici a S. Antonio, si sale a piedi passando per i Foppi, area di pregio naturalistico con vegetazione sub-montana e prati di peonie.



