Dove utilizzare la bici nella valle

La pista ciclabile

La pista ciclabile Zogno–Piazza Brembana, progettata dal Settore opere di viabilità della Provincia di Bergamo, si estende per 21 km con un dislivello complessivo di 240 metri. Ha inizio nel centro di Zogno e si snoda verso nord con pendenze contenute entro il 5%, grazie al tracciato originariamente pensato per la ferrovia. L’itinerario è dunque agevole per ciclisti di ogni livello, garantendo un’esperienza fluida e senza sforzi eccessivi.

Lungo il percorso, che attraversa in successione i Comuni di San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco, Camerata Cornello e Lenna, la larghezza standard della sede ciclabile – comprese le strisce di margine – è di circa 3 metri. In due punti particolarmente stretti (nei pressi dell’agriturismo “Ferdi” e del “Ponte delle Capre”, entrambi a Lenna) la carreggiata si restringe fino a 1 metro. La pista è separata dalla carreggiata destinata ai veicoli a motore da uno spartitraffico invalicabile di almeno 0,5 m, e offre tratti in galleria completamente illuminati 24 ore su 24, per garantire sicurezza e continuità anche nelle ore notturne o in condizioni di scarsa visibilità.

Nei pressi di Piazza Brembana, il tracciato si conclude accanto all’ex stazione ferroviaria della Valle Brembana, punto di arrivo ideale per chi desidera esplorare le suggestive borgate storiche, ammirare la flora e la fauna locali e scoprire le specialità gastronomiche della vallata. La Comunità Montana Valle Brembana mette a disposizione un pieghevole a colori, che illustra i profili altimetrici dettagliati di ciascun tratto e aiuta i cicloamatori a pianificare il giro in base al proprio grado di preparazione e agli interessi turistici.

Itinerari in bicicletta: pedalate indimenticabili tra città e natura

Scopri percorsi su due ruote adatti a ogni livello, tra paesaggi suggestivi, borghi storici e tappe gourmet.

Percorsi in mountain bike: avventure mozzafiato tra sentieri selvaggi e panorami d’alta quota

Tra mulattiere antiche, boschi di abeti e balconi naturali sulle Orobie: la Valle Brembana in MTB, un concentrato di emozioni per ogni livello di rider.