La “Via delle Castagne” a Zogno è un antico sentiero che si snoda tra boschi secolari e dolci pendii, immerso in un paesaggio che conserva intatta la sua autenticità rurale. Il percorso prende il nome dai castagneti che lo circondano e che, soprattutto in autunno, offrono scorci suggestivi e un’atmosfera calda e avvolgente. Camminando lungo il tracciato, si percepisce la forte connessione con la tradizione agricola e montana della Valle Brembana, con muretti a secco, vecchie mulattiere e piccole contrade che raccontano la vita semplice di un tempo.

Oltre al fascino naturale, il sentiero regala ampie vedute sul fondovalle e sui rilievi circostanti, creando un equilibrio armonioso tra natura e storia. È un percorso adatto a chi cerca una passeggiata rilassante ma ricca di suggestioni, dove il silenzio del bosco è interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli. La “Via delle Castagne” non è solo un itinerario escursionistico, ma un vero e proprio viaggio nella memoria e nelle tradizioni locali, ideale per chi desidera scoprire la bellezza discreta e autentica della montagna bergamasca.
