Zogno -> Miragolo

Menu Visit Valle Brembana

La prima, più diretta, è quella da circa 9,9 km (1 h 22 min). Appena lasciato Zogno vi ritroverete sulle numerose curve strette che risalgono la montagna con un’inclinazione piuttosto sostenuta. Questo percorso, pur breve, richiede gambe pronte fin dall’inizio: gran parte della salita si snoda in un fitto bosco, con fondo generalmente buono e poco traffico, ma pochissimi tratti di riposo. È l’itinerario ideale se cercate concentrazione e ritmo, senza distrazioni, con l’unico “lusso” di qualche sprazzo panoramico tra gli alberi più diradati.

La seconda opzione è l’anello di 18 km (1 h 43 min) che allunga il tragitto sulla destra, passando per Ambria, Cornalta e Sambusita prima di ricollegarsi più in alto. Qui le pendenze sono più dolci nella prima metà – attorno al 5–7% – e il tratto in quota regala ampi balconi sulla Valle Brembana e sulla cresta del Monte Cancervo. La discesa verso Zogno avviene lungo la SP27/30, con tratti all’aperto che offrono ampie vedute sulla valle sottostante. Più lungo ma meno “nervoso”, questo giro unisce un buon impegno aerobico al piacere di variare paesaggi e ritmo, ideale se volete anche godervi soste fotografiche o brevi divagazioni tra i borghi meno frequentati.