Il sentiero che collega Val Parina, nella località di Valpiana, a Scalvino di Lenna si snoda lungo un percorso immerso nella quiete della natura prealpina bergamasca. La prima parte del cammino si sviluppa in un ambiente raccolto, costeggiando il torrente Parina che scorre tra boschi di faggi e abeti, creando un’atmosfera fresca e ombrosa. La valle, stretta e silenziosa, conserva un fascino selvaggio, con tratti che testimoniano l’antico rapporto tra l’uomo e la montagna, come vecchi muretti a secco e tracce di mulattiere utilizzate un tempo per i collegamenti tra le comunità locali.

Avanzando verso Scalvino, il paesaggio si apre gradualmente e lascia intravedere scorci suggestivi sulla media Valle Brembana. Il sentiero diventa più agevole e conduce con dolcezza al borgo di Lenna, dove il ritmo lento del cammino trova naturale conclusione nell’atmosfera raccolta e autentica del paese. L’itinerario offre quindi non solo un piacevole passaggio tra natura e cultura, ma anche un’occasione di scoperta di luoghi meno battuti, in cui il legame con la storia e le tradizioni locali rimane ancora vivo.
