Don Francesco Pesenti arciprete di Mornico. Una gemma di prete
Società Editrice Sant’Alessandro, Bergamo, 1946
Santa Brigida e la Valle Averara
Litostampa, Bergamo, 1963
Gli affreschi del ‘400 scoperti in Santa Brigida
In “L’Eco di Bergamo”, novembre, 1967
Gli affreschi del ‘400 scoperti a Santa Brigida
In “L’Eco di Bergamo”, 30 novembre 1967
Petrus de Asenelis e altri anonimi di Santa Brigida e Averara
In “I Pittori bergamaschi – Il Quattrocento”, I Bolis, Bergamo, 1986
La stirpe dei Baschenis. Sguardi sul Quattrocento e sul Seicento
Introduzione di Mario Donizetti Corponove, Bergamo, 1993
Squadra di Mezzo. Notizie da Santa Brigida
Periodico di informazione amministrativa del Comune di Santa Brigida Anni 1996-1999
Corpo bandistico musicale Santa Brigida. Memoria storica dal 1927 al 1997
In appendice, Santa Brigida un paese a misura d’uomo Press R3, Almenno San Bartolomeo (Bg), 1997
Santa Brigida e l’antica Valle Averara
Ferrari, Clusone (Bg), 1998
I Baschenis, da Santa Brigida alle Valli trentine
Comune di Santa Brigida, Comunità Montana Valle Brembana, 1999
L’antica Arcipresbiterale di Santa Brigida in Valle Averara
Parrocchia Arcipresbiterale Plebana di Santa Brigida, 2000
La figura di Sant’Onofrio affrescata nell’antica chiesa di Santa Brigida nell’Alta Valle Brembana in Provincia di Bergamo
Pro Loco Santa Brigida Di Liddo, San Pellegrino Terme (Bg), 2001
I Baschenis
Gruppo Guide “Giacomo Carrara” di Bergamo coordinamento di Fausto Vaglietti Provincia di Bergamo. Settore Cultura e Turismo Grafica Monti, Bergamo, 2004