Il sentiero che da San Simone conduce al Passo Lemma si sviluppa in un ambiente di montagna autentico e suggestivo, caratterizzato da pascoli verdi, tratti boscosi e scorci panoramici che si aprono man mano che si guadagna quota. La partenza da San Simone avviene in un contesto dominato dalle ampie vallate e dalle tipiche baite d’alpeggio, che introducono subito all’atmosfera alpina. Il tracciato sale con pendenze moderate, alternando tratti erbosi a zone più rocciose, e accompagna l’escursionista lungo dorsali che regalano viste sempre più ampie sulla Val Brembana e sulle cime circostanti. Man mano che ci si avvicina al passo, il paesaggio si fa più aperto e arioso: i boschi lasciano spazio ai prati d’alta quota e lo sguardo si allunga fino alle vette delle Orobie.

Il Passo Lemma, punto di arrivo, si presenta come una sella panoramica che collega versanti diversi e offre un colpo d’occhio notevole, ideale per una sosta contemplativa prima di scendere o proseguire verso altre mete escursionistiche.
