San Pellegrino Terme -> giro Val Taleggio

Menu Visit Valle Brembana

Il percorso si dipana come un lungo e gratificante anello, celebre fin dalle origini e recentemente celebrato dalla pedalata in memoria di Ivan Gotti. Si parte dal viale principale di San Pellegrino Terme e, per riscaldare le gambe, ci si lancia nella discesa verso Zogno e i suggestivi Ponti di Sedrina, percorrendo una decina di chilometri fino a entrare nella tranquilla Val Brembilla, una valle cara a Felice Gimondi per i suoi allenamenti. Qui le pendenze iniziali – attorno al 2–3% – consentono di rodare il motore muscolare, mentre superato Brembilla la strada si fa più impegnativa, salendo al 5%: l’ombra degli alberi e l’ottimo asfalto, però, rendono il tratto sorprendentemente agevole.

Attraverso una successione di curve e tornanti si raggiunge la Forcella di Bura, a 884 metri, da cui segue una discesa tecnica di 7,5 chilometri verso Peghera e Lavina, dove il torrente Enna conduce alla spettacolare Valle Taleggio, patria dell’omonimo formaggio. Risalita la breve ma intensa rampa che conduce a Olda e aggirato lo sperone roccioso del centro di villeggiatura, ci si immerge in un bosco maturo di faggi e abeti: quando la vegetazione si dirada, il panorama si apre sui massicci del Cancervo e sui versanti settentrionali del Sornadello.

A questo punto, quindici chilometri di discesa dolce e panoramica restituiscono un’esperienza memorabile, con prati verdi, tornanti scolpiti nel bosco e, soprattutto, il tratto di forra dove il contrasto tra acque tumultuose e pareti rocciose regala emozioni uniche. Nel settore noto come “Le gole” è stata realizzata una galleria-paravalanghe di 500 metri, illuminata e sicura, ma gli amanti dell’avventura possono ancora seguire la vecchia sede stradale, più affascinante e avvolta nel silenzio della roccia. Infine, la valle si allarga e, superato l’incrocio con l’ex SS 470 a San Giovanni Bianco, ci si dedica agli ultimi cinque chilometri di rilassante discesa che riportano fino al Grand Hotel di San Pellegrino Terme, suggellando il periplo nella splendida Valle Taleggio.