Coro polifonico e gregoriano “Auriga” di San Giovanni Bianco. Venticinquesimo 1972-1997
Lancellotti, Bergamo, 1764
Memorie storiche sulla Sacratissima Spina di N.S.G.C. che si venera nella chiesa di San Giovanni Ap. ed Ev. a San Giovanni Bianco in Valle Brembana distretto di Zogno provincia di Bergamo
Tipografia Crescini, Bergamo, 1847
La Sacratissima Spina della Corona di N.S. Gesù Cristo venerata nella parrocchia di San Giovanni Bianco. Memorie storico-critiche
Tip. Sant’Alessandro, Bergamo, 1895
Le straordinarie feste del IV Centenario della traslazione in San Giovanni Bianco della S. Spina. Relazione storica
Tip. Sant’Alessandro, Bergamo, 1895
La Santa Spina. Ricordi storici
Fagnani e Galeazzi, Bergamo, 1895
Le fonti termali di Fuipiano al Brembo in provincia di Bergamo
Estratto da “Rivista di Scienze Fisiche Matematiche e Naturali”, n. IV, 1903 Tipografia F.lli Fusi, Pavia, 1903
La Sacratissima Spina della corona di N.S. Gesù Cristo venerata nella parrocchia di San Giovanni Bianco
Memorie storico-critiche. Nuova edizione con aggiunte ed illustrazioni per cura del sac. Remigio Negroni prevosto di Cene Società Editrice Sant’Alessandro, Bergamo, 1924
Storia della Santa Spina venerata nella Parrocchiale di S. Giovanni Bianco
Tipografia dell’Orfanatrofio Maschile, Bergamo, 1932 (4ª edizione)ª
Novena e messa in onore della S. Spina della Corona di Nostro Signore venerata in San Giovanni Bianco
Bergamo, Curia Episcopale, 1932
San Giovanni Bianco a traverso la storia
In “L’Eco di Bergamo”, 3 marzo 1939
La Madonna di Costa San Gallo
In “L’Eco di Bergamo”, 27 e 29 luglio 1942
Arlecchino maschera bergamasca
Stamperia Conti, Bergamo, 1957
Una casa rustica di San Giovanni Bianco
In “La Rivista di Bergamo”, febbraio 1959
La casa in Oneta detta dell’Arlecchino
In “La Rivista di Bergamo”, aprile 1959
Studio di un corpo sferico rinvenuto nella miniera “Canale dell’Era” in località S. Giovanni Bianco (Bergamo)
Gruppo Orobico Minerali Dattiloscritto, 1973
A San Giovanni Bianco, delle campane e del loro suono, secondo noi
A cura Gruppo campanari San Giovanni Bianco Dattiloscritto, 1977
Proverbi e modi di dire, favole e leggende, filastrocche e canti raccolti nella zona della frazione Pianca di San Giovanni Bianco
1° Premio del Concorso di fotografia e ricerca sul tema Aspetti storici e caratteristici di San Pellegrino Terme, dattiloscritto, 1980
Arte, ambiente, vita di San Giovanni Bianco
Biblioteca Civica San Giovanni Bianco, 1981
Bollettino parrocchiale
Mensile di informazione della Parrocchia di San Giovanni Bianco In “L’Angelo in Famiglia”, dal 1981 al 2007
Alpini a San Giovanni Bianco
Gruppo Alpini e Biblioteca comunale di San Giovanni Bianco, 1982
Coro polifonico e gregoriano “Auriga” di San Giovanni Bianco. Decennale 1972-1982
Coro “Auriga di San Giovanni Bianco Bolis, Bergamo, 1982
Da una parte sola. Diario partigiano (dodici storie)
Prefazione di Riccardo Lombardi Ferrari, Clusone (Bg), 1984
Storia della Madonna miracolosa e del Santuario della Costa di S. Gallo
(Ristampa), 1984
A San Giovanni Bianco quarant’anni dopo, 1945-1985
Tip. Fabbiani, Melegnano, 1985
A San Giovanni Bianco quarant’anni dopo 1945-1985. La 51ª Sezione di sanità. Settembre 1943-maggio 1945
A cura della Famiglia Gerosa fu Giacomo di Linate Tipografia Fabbiani, Melegnano, 1985
Un po’ di storia di San Giovanni Bianco e degli ex Comuni di Fuipiano al Brembo, San Gallo, San Pietro d’Orzio
Presentazione di don Giulio Gabanelli Editrice Coop. Libr. Rosa Luxemburg, 1987
La Sacra Spina di San Giovanni Bianco
Presentazione di don Giuseppe Vavassori Quadrifolio, Torre Boldone (Bg), 1987
Un cuore in pace. Profilo biografico di Madre Maria Dositea Bottani
Suore Orsoline di Maria Vergine Immacolata Studiodue, Grassobbio (Bg), 1990
Periodico d’informazione amministrativa del Comune di San Giovanni Bianco
Anni 1990-1995
Coro “Auriga” San Giovanni Bianco, 1972-1992
Coro “Auriga di San Giovanni Bianco Bolis, Bergamo, 1992
San Giovanni Bianco e le sue contrade
Ferrari, Clusone (Bg), 1994
Christi Passio. San Giovanni Bianco 5° centenario Sacra Spina
Presentazione di Attilio Gasparini e don Giuseppe Vavassori Amministrazione Comunale e Parrocchia di San Giovanni Bianco Bolis s.p.a., Bergamo, 1995
San Giovanni Bianco-Bergamo 1495-1995. 5° centenario traslazione Sacra Spina
Supplemento a “L’Angelo in famiglia” n. 3, marzo 1995 Parrocchia di San Giovanni Bianco, 1995
Umile prete. Uomo tenace. Don Antonio Galizzi
Parrocchia di Rosciate (Bg) Ferrari, Clusone (Bg), 1995
Per una spina…
Trilogia teatrale Editrice Grafica Birre, Missaglia (Co), 1995
Tutto Comune
Semestrale di informazione amministrativa del Comune di San Giovanni Bianco Anni 1995-2006
Coro polifonico e gregoriano “Auriga” di San Giovanni Bianco. Venticinquesimo 1972-1997
Coro “Auriga” di San Giovanni Bianco, 1992
Tecniche fotogrammetriche digitali per la visualizzazione spaziale e l’analisi tematica del borgo quattrocentesco dell’Arlecchino
Tesi di laurea, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, a. acc. 1996/97
Gli affreschi della “Casa d’Arlecchino”
Tesi di laurea, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, a. acc. 1997/98
San Giovanni Bianco di Valle Brembana terra di Bergamo
Stamperia Steffanoni, Bergamo, 1998
Ceresa. Luce della realtà
Comune San Giovanni Bianco Corponove, Bergamo, 2000
Ceresa. Itinerario ceresiano permanente di San Giovanni Bianco. Sedici tele in otto chiese
Comune e Parrocchia di San Giovanni Bianco Corponove, Bergamo, 2000
Öna ölta gh’era. Storie, leggende, filastrocche raccolte sul territorio di San Giovanni Bianco
Dattiloscritto, 2000
San Giovanni Bianco, terra d’Arlecchino
Pro Loco di San Giovanni Bianco Di Liddo, San Pellegrino Terme (Bg), 2001
La Sacra Spina di San Giovanni Bianco
Parrocchia di San Giovanni Bianco, 2002
La piccola e la grande storia degli Alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello
Corponove, Bergamo, 2002
San Pietro d’Orzio, la comunità parrocchiale e la sua chiesa Parrocchia di San Pietro d’Orzio
Di Liddo, San Pellegrino Terme (Bg), 2002
La chiesa del Corpus Domini a Cornalita
Tesi di laurea Università degli Studi di Genova, a. acc. 2003/04
La chiesa del Corpus Domini a Cornalita di San Giovanni Bianco
Ricerca interdisciplinare classi 4ªA Liceo e 4ªG Geometri Ist. Turoldo a. scol. 2004/05 Istituto “D.M.Turoldo” di Zogno e Parrocchia di San Giovanni Bianco Corponove, Bergamo, 2005
I Milesi di Milesi
Provincia di Bergamo, 2005
Resurrexit Cristo agli occhi degli uomini, nella luce della fede, ieri e oggi. Cinque secoli di riflessione artistica
Comune e Parrocchia di San Giovanni Bianco Mostra in occasione della Solennità della Sacra Spina San Giovanni Bianco, Chiesa di San Rocco, 5 marzo-3 aprile 2005
Giuseppe Cavagnis, sacerdote e artista nella prima metà del Novecento
In “Quaderni Brembani” 4, 2005, pp.24-24
1976-2006. Imerio Testori, la leggenda continua. Die Legende lebt weiter
Fotografie di Mario Milanesi e Walter Arosio. Con versione in tedesco di Johanna Cseh Motoclub Brembana Corponove, Bergamo, 2005
San Giovanni Bianco nei primi anni del Novecento
Tesina di maturità. Classe 5ª Geometri Istituto d’Istruzione Superiore “D.M.Turoldo” di Zogno, a. scol. 2005/06
Relazione intorno alla S. Spina
Il Santuario di San Gallo
Tip. Patronato, Bergamo
La Casa di Arlecchino. Palazzo Grataroli (sec. XV). Oneta di San Giovanni Bianco (Bergamo) Italy
G.F. Studio, Seriate (BG)