Il sentiero che collega San Bartolomeo a Sottochiesa si sviluppa come un percorso ad anello che unisce natura e scorci suggestivi dei piccoli borghi montani. Partendo da San Bartolomeo, l’itinerario si snoda tra boschi di castagni e radure panoramiche, dove la quiete della natura accompagna i passi e lo sguardo si apre sulle valli circostanti. Il tracciato alterna tratti pianeggianti a leggere salite, mantenendo un ritmo piacevole e accessibile anche a chi desidera un’escursione senza particolare impegno fisico.

Man mano che ci si avvicina a Sottochiesa, il sentiero attraversa zone più abitate, dove si avverte il legame tra le comunità locali e il paesaggio naturale. L’ingresso nel borgo offre la possibilità di scoprire scorci caratteristici, tra vie lastricate e architetture tradizionali che conservano l’autenticità del luogo. Il giro si conclude tornando al punto di partenza, lasciando nel visitatore la sensazione di aver compiuto un viaggio circolare che unisce natura, storia e la serenità tipica dei paesi montani.
