Dal Rifugio Cà San Marco il sentiero prende avvio attraversando dolci pascoli d’alta quota e pendii erbosi che aprono la visuale sulle valli circostanti. La camminata prosegue in modo piacevole fino a raggiungere il Lago Pescegallo, specchio d’acqua incastonato tra le montagne, dove il riflesso delle cime e il silenzio dell’ambiente creano un’atmosfera suggestiva e rilassante. Questo tratto del percorso alterna tratti più agevoli ad altri leggermente più impegnativi, mantenendo sempre un carattere panoramico e armonioso.

Dal lago il tracciato sale con decisione verso il Passo Salmurano, attraversando ambienti via via più rocciosi e selvaggi. L’ascesa, pur richiedendo maggiore impegno, è ampiamente ripagata dal panorama che si apre man mano che ci si avvicina al valico. Giunti al passo, lo sguardo può spaziare liberamente tra la Val Gerola e la Val Brembana, con un colpo d’occhio che racchiude l’essenza di queste montagne: un equilibrio di paesaggi aspri e incontaminati unito a spazi aperti che trasmettono una profonda sensazione di libertà.
