Il sentiero che da Reggetto e Avolasio conduce ai Piani di Artavaggio si snoda tra boschi di faggi e radure panoramiche, offrendo un percorso che unisce natura incontaminata e tradizione montana. La salita, inizialmente dolce, attraversa borgate e mulattiere storiche che testimoniano la vita rurale di un tempo, con muretti a secco e vecchi alpeggi che accompagnano il cammino. Lungo il percorso, i rumori della valle lasciano spazio al silenzio della montagna, interrotto solo dal fruscio degli alberi e dal canto degli uccelli, creando un’atmosfera di autentica immersione nella natura.

Avvicinandosi a Salzana, il paesaggio muta gradualmente: i boschi si diradano e lasciano spazio a prati e pascoli, offrendo una visuale più ampia sulle cime circostanti. Qui il sentiero si fa più arioso e luminoso, regalando un senso di apertura dopo i tratti più ombrosi della partenza. L’arrivo a Salzana porta con sé la soddisfazione di aver percorso un cammino che unisce natura e tranquillità, ideale per chi cerca un’esperienza immersiva lontana dal ritmo frenetico della vita quotidiana.
