Il sentiero che collega Reggetto al Corno Zuccone si snoda tra boschi e pascoli, offrendo un percorso che alterna tratti dolci a salite più decise. Partendo dal piccolo nucleo di Reggetto, il cammino prende quota con gradualità, attraversando zone ombreggiate dove il profumo di resina e il canto degli uccelli accompagnano il passo. Uscendo dal bosco, lo scenario si apre sui prati alpini, da cui si iniziano a scorgere i profili severi delle cime circostanti e la sagoma inconfondibile del Corno Zuccone che domina l’orizzonte.

Avvicinandosi alla vetta, il percorso diventa più impegnativo, con tratti che richiedono attenzione e un passo sicuro, ma che regalano anche scorci spettacolari sulle valli sottostanti. La cima del Corno Zuccone premia lo sforzo con una vista ampia e luminosa, che abbraccia la catena delle Orobie e, nelle giornate limpide, si spinge fino agli Appennini. È un itinerario che unisce la quiete dei boschi, il fascino dei pascoli d’alta quota e l’emozione di una vetta panoramica, ideale per chi cerca un’escursione completa e appagante.
