Il sentiero che collega Redivo, frazione di Averara, a Soliva di Mezzoldo attraversa un tratto caratteristico dell’alta Valle Brembana, regalando al viandante un percorso in cui natura e storia si intrecciano. Da Redivo, piccolo nucleo di case in pietra incorniciato da prati e boschi, il cammino risale gradualmente lungo versanti silenziosi, dove faggi e abeti creano un ambiente fresco e raccolto. Durante il tragitto si aprono vedute che permettono di apprezzare la bellezza severa ma armoniosa del paesaggio alpino, fatto di valloni profondi e cime che si stagliano contro il cielo.

Giunti a Soliva, contrada di Mezzoldo, l’atmosfera cambia e si fa più luminosa: i prati terrazzati e le antiche baite raccontano la lunga tradizione contadina del luogo, offrendo al visitatore l’impressione di un mondo rimasto sospeso nel tempo. Il percorso, semplice e accessibile a tutti, non è soltanto un itinerario escursionistico, ma anche un’occasione per riscoprire la vita rurale della montagna bergamasca, in un contesto dove la natura e la memoria storica si fondono in un’unica, autentica esperienza.
