Il sentiero che parte da Piazza Brembana e conduce al Roccolo di Calche si sviluppa in un ambiente tipico dell’alta Valle Brembana, caratterizzato da paesaggi montani autentici e atmosfere tranquille. Dal centro del paese il percorso si inoltra progressivamente tra le ultime case e i prati circostanti, offrendo subito scorci panoramici sulla vallata sottostante. Man mano che si sale, la strada si stringe in una mulattiera che alterna tratti ombrosi, protetti da boschi di faggi e castagni, a radure aperte dove lo sguardo si allarga verso le cime vicine.

Il cammino conserva il fascino della tradizione rurale, con muretti a secco e vecchi segni di attività contadina che raccontano il passato del luogo. Dopo un tratto in lieve pendenza il sentiero diventa più marcato, seguendo la naturale morfologia del versante, fino a raggiungere il Roccolo di Calche, antico impianto per la cattura degli uccelli oggi silenzioso e immerso nella vegetazione. Qui la quiete è interrotta solo dal canto degli uccelli e dal fruscio del vento, e il punto offre una pausa ideale per riposare, osservare il paesaggio e respirare l’atmosfera intatta della montagna bergamasca.
