Il sentiero che collega Piazza Brembana a Cespedosio si snoda attraverso la Val Brembana, partendo dal cuore del paese, con le sue atmosfere vive e raccolte, e lasciandosi alle spalle il fondovalle per risalire progressivamente verso i versanti più alti. Il percorso si inoltra tra boschi di castagni e faggi, dove i profumi della natura e i giochi di luce tra le fronde accompagnano il cammino, mentre scorci improvvisi aprono la vista sul fiume Brembo e sui piccoli nuclei rurali disseminati lungo la valle.

La salita è costante ma non eccessiva, e permette di gustare con calma il paesaggio, incontrando talvolta vecchie mulattiere e tracce di antiche vie di comunicazione che un tempo mettevano in relazione i paesi della zona. L’arrivo a Cespedosio, piccolo borgo montano sospeso su un pianoro verdeggiante, regala un senso di quiete e autenticità: le case in pietra, i prati e i pascoli circostanti raccontano una dimensione ancora legata alla tradizione alpina. Il sentiero, nel suo insieme, offre quindi non solo un’esperienza escursionistica piacevole, ma anche un viaggio nella memoria storica e culturale della valle.
