Il sentiero che dai Piani dell’Avaro conduce ai Laghi di Ponteranica si sviluppa in un ambiente montano di grande fascino, dove ampi prati d’alta quota si alternano a panorami aperti sulle vette circostanti. La partenza avviene dai verdi pascoli dell’Avaro, caratterizzati in estate da malghe e fioriture alpine che donano al paesaggio un aspetto dolce e luminoso. Il percorso, ben segnalato, risale con pendenza moderata lungo tracce erbose e tratti più rocciosi, accompagnando l’escursionista in un crescendo di vedute sempre più ampie. Salendo di quota, lo scenario si fa via via più selvaggio, con il profilo delle Orobie che emerge in tutta la sua imponenza.

Dopo un tratto finale più ripido, ci si apre davanti agli occhi il suggestivo anfiteatro dei Laghi di Ponteranica, piccoli specchi d’acqua incastonati tra rocce e pascoli, che riflettono le cime circostanti in un’atmosfera di quiete assoluta. È un itinerario che unisce la dolcezza dei prati alpini alla rude bellezza dell’alta montagna, regalando un’esperienza intensa ma accessibile a chiunque ami camminare immerso nella natura.
