La pesca in valle
La Valle Brembana, con i suoi tratti panoramici lungo il Brembo e i suoi affluenti, offre numerosi punti ideali per la pesca sportiva, ecco quali sono:
I migliori tratti di pesca sul fiume Brembo
Scopri dove gettare l’amo per catture sorprendenti
- Olmo al Brembo
Da ponte di Zinibriga (località Collegio degli Angeli, Olmo al Brembo) fino alla briglia di presa della centrale “Cima di Olmo al Brembo”. - San Pellegrino Terme
Da ponte di Dossena, a valle dello stabilimento SMI (San Pellegrino Terme). - Da San Pellegrino Terme a Zogno
Dal ponte di Ambria al campo sportivo “Paolo Polli”, suddiviso in cinque settori: - Da Villa d’Almè a Brembate Sopra
Dalla briglia del Linificio-Canapificio di Villa d’Almè alla località Cava Scalvini (Brembate Sopra).

Pescare sul torrente Serina: i luoghi da non perdere
Una guida ai punti d’oro per gli appassionati
Da Bracca allo sbocco nel Brembo
Dalla curva a valle della ditta Piazzalunga (Bracca) allo sfocio della Serina nel Brembo (Zogno), articolato in:
- Settore A: dalla curva di Piazzalunga alla località Segheria
- Settore B: da Segheria a valle dell’“Isola”
- Settore C: da valle dell’Isola fino all’Orrido
- Settore D: dalla cascata dell’Orrido allo sbocco nel Brembo

Tra rapide e anse: i migliori spot di pesca sul torrente Brembilla
Dalla cabina del metano alla località Corna Gogia (Brembilla), suddiviso in quattro settori:
- Settore A: dalla cabina del metano al pozzo dell’acqua bianca
- Settore B: dal pozzo dell’acqua bianca alla località Mulinetto (ex fabbrica di catrame)
- Settore C: da Mulinetto alla buca della cava in località Corea
- Settore D: da Corea a Corna Gogia
