Il sentiero che conduce dal Passo della Croce al Rifugio Calvi si snoda tra paesaggi di grande fascino alpino, offrendo panorami che alternano versanti rocciosi, pascoli d’alta quota e scorci sulle cime circostanti. Il percorso inizia con una salita graduale che permette di apprezzare la varietà della flora montana e il silenzio caratteristico di queste quote, interrotto soltanto dal suono dei ruscelli e dal vento che accarezza i prati. Il tracciato, ben segnalato, segue la conformazione naturale della montagna, regalando ampie visuali che si aprono man mano che ci si avvicina al cuore del gruppo orobico.

Procedendo verso il rifugio, l’ambiente diventa sempre più suggestivo e il sentiero assume un carattere tipicamente alpino, con tratti che alternano ghiaioni e lastroni rocciosi. L’arrivo al Rifugio Calvi ripaga dello sforzo con un’ampia terrazza naturale da cui si domina un paesaggio che spazia dalle cime più alte alle valli sottostanti. La struttura, incorniciata da scenari di rara bellezza, rappresenta un punto ideale per una sosta ristoratrice o come base di partenza per ulteriori escursioni, rendendo questo itinerario un’esperienza intensa e appagante per gli amanti della montagna.
