Il sentiero che conduce dai Pagliari di Carona alla Baita della Capra si snoda in un paesaggio montano tipico delle Orobie, dove antichi nuclei rurali, prati e boschi si alternano in un ambiente ancora autentico. La partenza dai Pagliari, piccolo borgo di baite in pietra ben conservate, offre subito un’immersione nell’atmosfera tradizionale della montagna bergamasca. Da qui il percorso risale dolcemente, costeggiando ruscelli e pascoli, con tratti ombrosi tra i larici e aperture panoramiche che permettono di ammirare la conca di Carona e le vette circostanti.

Man mano che ci si avvicina alla Baita della Capra, il sentiero si fa più aperto e luminoso, conducendo verso spazi d’alpeggio che regalano un senso di quiete e di libertà. La baita, meta ideale per una sosta, si inserisce in questo contesto come punto di ristoro semplice e accogliente, in cui il camminatore può riposarsi e godere della vista sulle montagne. È un itinerario adatto anche a chi cerca una passeggiata non troppo impegnativa, ma capace di unire natura, tradizione e panorami suggestivi.
