Il sentiero che parte da Moio de’ Calvi e conduce alla località contrassegnata dal numero 119 si snoda all’interno di un ambiente tipicamente montano delle Prealpi bergamasche. L’itinerario inizia nel cuore del piccolo borgo, dove le case in pietra e i vicoli conservano l’atmosfera autentica dei paesi di montagna, e risale gradualmente lungo i versanti che circondano la valle del Brembo. Il tracciato si sviluppa in parte tra boschi di faggio e castagno, offrendo zone d’ombra e scorci suggestivi verso il fondovalle, in parte su tratti più aperti che lasciano spazio a panorami ampi sulle cime circostanti.

Lungo il percorso si alternano mulattiere storiche, selciati e sentieri sterrati che conservano le tracce dell’antico utilizzo da parte di pastori e viandanti. La salita è costante ma regolare, adatta a chi abbia un minimo di allenamento, e regala al camminatore un’esperienza immersa nella quiete naturale, lontano dal traffico e dal rumore. Giunti alla quota indicata dalla segnaletica 119, si ha la sensazione di aver compiuto un piccolo viaggio nel tempo, ritrovando un legame diretto con la tradizione montana e con la semplicità dei percorsi di un tempo.
