Il sentiero che da Mezzoldo conduce alla Forcella Rossa si sviluppa nel cuore delle Orobie bergamasche, in un ambiente montano che alterna boschi, pascoli e scenari rocciosi sempre più severi man mano che si sale di quota. La partenza avviene dal borgo di Mezzoldo, caratterizzato da case in pietra e dalla tipica atmosfera alpina, per poi imboccare un tracciato che guadagna dislivello con regolarità, offrendo ampie vedute sulla valle sottostante. Lungo il percorso si incontrano radure fiorite e antiche mulattiere che testimoniano l’antico passaggio di pastori e viandanti.

Salendo, la vegetazione si dirada e lascia spazio a pendii erbosi e rocce affioranti, fino a condurre in un ambiente più severo e silenzioso, dove il panorama si apre sui rilievi circostanti. L’arrivo alla Forcella Rossa è un punto panoramico d’eccezione: lo sguardo spazia sulle cime delle Orobie e sulle vallate che si incrociano, regalando una sensazione di isolamento e di grande respiro alpino. È un itinerario che richiede un buon passo e un minimo di allenamento, ma che ricompensa con la bellezza selvaggia e autentica della montagna bergamasca.
