Il sentiero che da Lenna, in località Cantone San Francesco, conduce al Passo Ortighera si sviluppa lungo i versanti verdi delle Prealpi Orobie, offrendo un percorso che alterna tratti boscosi a radure più aperte. L’itinerario si snoda inizialmente tra prati e piccole contrade rurali, dove il paesaggio conserva ancora il carattere autentico delle zone montane bergamasche. Man mano che si sale, la vegetazione si fa più fitta, dominata da faggete e castagneti che regalano ombra e frescura durante i mesi estivi, mentre nei periodi autunnali si colorano di tonalità calde e suggestive.

Proseguendo verso il passo, il sentiero diventa via via più panoramico, lasciando intravedere scorci sulle valli circostanti e sulle cime delle Orobie. L’avvicinamento all’Ortighera è caratterizzato da un ambiente più selvaggio e solitario, dove i boschi si diradano e lasciano spazio ai pascoli d’alta quota. Il valico, posto a un’altitudine che lo rende facilmente raggiungibile anche da escursionisti non esperti, regala un senso di apertura e libertà: da qui si gode di una vista ampia che spazia sui crinali vicini e prepara idealmente il cammino verso altre mete alpine della zona.
