Itinerari in moto
Ecco quattro proposte di itinerari in moto per esplorare al meglio la Valle Brembana. Li ho pensati in modo da alternare curve panoramiche, salite impegnative e soste in borghi caratteristici.

1. Anello “Classico” della Valle
- Partenza / Arrivo: Zogno
- Lunghezza: ≃ 85 km
- Durata stimata: 2h30–3h (escluse le soste)
- Descrizione:
- Da Zogno, salire verso Cornalba (SP49), godendo dei primi tornanti circondati dai boschi.
- Proseguire fino a Oltre il Colle, poi in discesa fino a Carona, con vista sul Lago del Barbellino.
- Ritorno attraverso Valle di Gaut, rientrando su Zogno e chiudendo l’anello sulle rive del Brembo.

2. Giro del Passo San Marco e Lago di Barbellino
- Partenza / Arrivo: Piazza Brembana
- Lunghezza: ≃ 100 km
- Durata stimata: 3–3h30
- Descrizione:
- Da Piazza Brembana, si imbocca la SP28 verso Valle Imagna fino a Val Brembilla.
- Si risale la SP14 fino a Oltre il Colle e quindi sulla SP49 verso il Passo San Marco (1 992 m).
- Discesa verso Carona e sosta al Lago di Barbellino.
- Ritorno verso valle passando da Branzi e Cornello dei Tasso, fino a Piazza Brembana.

3. Strada delle Orobie (Passo del Vivione)
- Partenza / Arrivo: San Pellegrino Terme
- Lunghezza: ≃ 120 km
- Durata stimata: 3h30–4h
- Descrizione:
- Da San Pellegrino Terme si segue la SS470 fino a Lenna.
- Si devia sulla SP29 per Mezzoldo e si risale in Valle di Scalve fino al Passo del Vivione (1 828 m).
- Discesa verso Colere e rientro seguendo la SS671 fino a Brembilla, da cui si rientra a San Pellegrino.

4. Itinerario “Miniera e Borghi”
- Partenza / Arrivo: San Pellegrino Terme
- Lunghezza: ≃ 120 km
- Durata stimata: 3h30–4h
- Descrizione:
- Da San Pellegrino Terme si segue la SS470 fino a Lenna.
- Si devia sulla SP29 per Mezzoldo e si risale in Valle di Scalve fino al Passo del Vivione (1 828 m).
- Discesa verso Colere e rientro seguendo la SS671 fino a Brembilla, da cui si rientra a San Pellegrino.