Il sentiero che da Foppolo conduce al Passo Dordona è un percorso di montagna che si sviluppa tra paesaggi alpini suggestivi e atmosfere ancora autentiche. La camminata prende avvio dal paese di Foppolo, incastonato nell’alta Valle Brembana, e risale gradualmente tra prati e pascoli che in estate si animano di fiori e malghe. L’itinerario, pur presentando alcuni tratti più ripidi, rimane accessibile a chi ha un minimo di allenamento ed è abituato a camminare in quota.

Man mano che si sale, il panorama si apre sui rilievi circostanti: alle spalle restano le cime dell’Arera e del Pizzo del Becco, mentre di fronte si intravede la linea del crinale che segna il confine con la Valtellina. Il passo Dordona, a quota poco superiore ai duemila metri, è un luogo carico di memoria storica, teatro di passaggi militari durante la Grande Guerra, e oggi offre un ampio punto di osservazione che spazia dalle vette orobiche fino alle Alpi Retiche. L’arrivo è gratificante: il silenzio della montagna, interrotto solo dal vento e dal richiamo di qualche marmotta, accompagna chi giunge a destinazione, regalando la sensazione di aver compiuto un viaggio nel cuore delle Orobie.
