Il percorso da Foppolo al Lago Moro si snoda in un ambiente tipicamente alpino, dove il paesaggio cambia gradualmente con l’aumentare della quota. Si parte dal cuore del paese, a circa 1600 metri, attraversando inizialmente prati e boschi di conifere che incorniciano scorci sulle cime delle Orobie. La salita, costante ma non eccessivamente impegnativa, alterna tratti di antiche mulattiere a sentieri più stretti e panoramici, offrendo momenti di quiete e la possibilità di ammirare l’ambiente montano in tutta la sua varietà.

Oltrepassata la fascia boschiva, il panorama si apre su pascoli d’alta quota e pendii rocciosi, dove il silenzio e l’ampiezza degli orizzonti accompagnano gli ultimi passi. L’arrivo al Lago Moro regala la vista di un piccolo specchio d’acqua cristallina, incastonato in una conca naturale e circondato da prati e massi erratici che riflettono le cime vicine. La bellezza incontaminata del luogo e la serenità del lago costituiscono la ricompensa più autentica per chi intraprende questa escursione.
