In “La rivista di Bergamo” (numero speciale)
agosto-settembre 1956
Aspetti geo-morfologici della Valle di Foppolo
In “La rivista di Bergamo”, VII 1957 n. 7/8
Foppolo lineamenti geografico-economici
In “L’Universo”, XLIV 1964, n. 2
Toponimi della Bergamasca Foppolo
Estratto dell’Annuario 1975 CAI di Bergamo
Foppolo ultimo villaggio posto a 1520 metri sul livello del mare nell’alta Valle Brembana (Provincia di Bergamo).
Albergo del Corno Stella Tipografia Nazionale, Milano
Piano di valorizzazione turistica del comune di Foppolo nelle prealpi orobiche
Ente provinciale per il turismo di Bergamo Bolis, Bergamo
Campo Estivo a Foppolo 24 luglio, 29 agosto 1938
P.N.F. Opera Nazionale Dopolavoro, Ispettorato seconda zona, 1938
Le sorprese di una civiltà minore
Guida alla mostra passo passo Parrocchie di Valleve e Foppolo Quadrifolio, Torre Boldone (Bg), 1992
Dalle montagne alla pianura. Storie di transumanza e di Bergamini: le vicende della famiglia
Papetti da Foppolo a Sordio nel Lodigiano Tipolito Sabbiona (Mi), 2001
Per una storia della Val Fondra. Li homini de Fondra, Branciis, Carona, Valle Levi et Fopulo
Ferrari, Clusone (Bg), 2004
Quella casa lassù in montagna. Malghe, transumanza e Bergamini. I Moretti: storie di vita vissuta tra montagna e pianura
Grafica G.M. Spino d’Adda (Cr), 2005
Rapporto sulle valanghe con danni inoltrato al C.A.I. Club Alpino Italiano-Servizio valanghe
Foppolo (Bergamo) 12 gennaio 1977 Realtore: Geom. Alberto Piastri, s.d.