Sec. XVIII Stampa al taglio (Raccolta di documenti dal 1288 al 1756)
Dei minerali di rame, di piombo argentifero e di zinco nelle Alpi bergamasche e della loro iniziata coltivazione
Tipografia Pagnoncelli, Bergamo, 1859
Dei giacimenti zinciferi nelle Valli Bergamesche e di un nuovo processo di fabbricazione del bianco di zinco e del zinco metallico
Torino, 1898
Miniere di zinco lombarde
Hoepli, Milano, 1911
I quader de Dossena
Carrara, Bergamo, 1935
Viaggio a ritroso nel tempo quando Dossena ed Averara erano sepolte dalle acque marine
In “L’Eco di Bergamo”, 22 ottobre 1963
Dossena. Vicende storiche e aspetti dell’antica Dossena
Presentazione Luigi Chiodi Edizioni Il Conventino, Bergamo, 1974
Pro Loco Dossena Ferrari, Clusone (Bg), 1980
Mostra collettiva dedicata ai pittori che hanno realizzato l’edizione “Murales” 1981 Pro Loco Dossena Grafica B. Veraldi, Scanzorosciate (Bg), 1982
Mostra collettiva dedicata ai pittori che hanno realizzato l’edizione “Murales” 1982 Pro Loco Dossena Laboratorio Grafico s.n.c., Bergamo, 1983
Dossena. Le vicende storiche della più antica Comunità Brembana e le opere d’arte della sua millenaria chiesa arcipresbiterale plebana
(2ª edizione) Presentazione di Luigi Chiodi Parrocchia di Dossena Grafica e Arte, Bergamo, 1986
L’Arciprete di Dossena don Pietro Rigoli
Comune di Dossena, 1989
Filippo Alcaini un uomo e una valle
Prefazione di Lino Lazzari Rota Galleria d’Arte San Pellegrino Terme, Ferrari, Clusone, 1992
Ricordo del padre Melchiorre Astori (detto Tripoli)
nel centenario della sua nascita 1890-1990
Ricordi del padre Melchiorre Astori (detto Tripoli) nel centenario della sua nascita 1890-1990 (Seconda edizione riveduta, corretta ed ampliata)
Introduzione di Donatella Milesi Copytime, Rho (Mi), 1992
Alpini di Dossena 1931/1993
Causa riflettente le giurisdizioni arcipretali della Comunità di Dossena
Piamontesi mandìm a casa. Il canto tradizionale a Dossena
Coop. Class, Bergamo, 1995
San Giovanni Battista in Dossena
Centro Culturale “Nicolò Rezzara” Litostampa Istituto Grafico, Gorle (Bg), 1997
La banda musicale di Dossena
Laboratorio grafico Pagazzano, Pagazzano (Bg), 1997
Evoluzione del carsismo nell’area di Dossena
In “Atti del XV Congresso di Speleologia Lombarda” Sant’Omobono Imagna, 2/3 ottobre 1999, pp. 84-101
Le mascherate di Dossena
Ferrari, Clusone (Bg), 2001
L’attività estrattiva a Dossena. Le miniere e le cave di gesso
Descrizione dei minerali A cura di Franco Maida e Alessandro Veneziani In “Notiziario del Gruppo Orobico Minerali” n. 1-2, 2002
Filippo Alcaini, pittore di casa nostra
Tesina di maturità. Classe 5ª Liceo Istituto d’Istruzione Superiore “D.M.Turoldo” di Zogno, a. scol. 2002/03
Il complesso carsico di Dossena (Bg)
Numero monografico de “L’Alieno”, rivista del Gruppo Speleologico Valle Imagna N. 3, 2003
Le miniere di Dossena
Tesina di maturità. Classe 5ª Liceo Istituto d’Istruzione Superiore “D.M.Turoldo” di Zogno, a. scol. 2005/06