Il sentiero che da Cugno di Sotto conduce alla Baita Maffenoli si sviluppa in un ambiente naturale che alterna tratti boschivi a spazi più aperti, offrendo scorci suggestivi sulla valle circostante. La partenza, nei pressi di Cugno di Sotto, è caratterizzata da un tracciato regolare che si insinua tra castagni e faggi, con un fondo generalmente agevole che segue dolcemente la pendenza del terreno. Proseguendo, il percorso acquista via via maggiore fascino grazie alla quiete dei boschi e ai piccoli ruscelli che talvolta affiancano il cammino.

L’itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche, ma richiede comunque un passo costante e un po’ di allenamento, soprattutto nei tratti più ripidi. L’arrivo alla Baita Maffenoli regala una piacevole sensazione di apertura: la costruzione sorge in una radura soleggiata, luogo ideale per una sosta panoramica e punto di partenza per ulteriori escursioni verso le cime circostanti.
