Il percorso parte dal Colle Maddalena, valico che mette in comunicazione la Valtellina con la Valle Brembana, e scende lungo i dolci pendii boscosi verso il borgo di Averara, caratterizzato dalle antiche case in pietra e dai portici medievali. Da qui il tracciato prosegue in direzione di Olmo al Brembo, seguendo in parte antiche mulattiere e strade acciottolate, attraversando ambienti rurali e panorami suggestivi sulla media Valle Brembana.

Il sentiero non presenta particolari difficoltà tecniche, ma richiede passo sicuro per alcuni tratti in discesa. È adatto a escursionisti abituati a camminare su percorsi collinari e offre interessanti spunti culturali e paesaggistici legati alla storia del commercio lungo la via Priula.
