Il sentiero che da Carona conduce al Passo Publino si snoda tra alcuni degli scenari più suggestivi delle Orobie bergamasche. La partenza avviene dal borgo montano di Carona, dove le case in pietra e le stradine acciottolate creano un’atmosfera autentica e raccolta. Salendo progressivamente, il percorso attraversa boschi di conifere e pascoli aperti, offrendo scorci sempre più ampi sulle vallate sottostanti e sulle cime circostanti. Lungo il cammino si incontrano i laghi artificiali che caratterizzano questa zona, specchi d’acqua che riflettono i profili delle montagne e che donano al paesaggio un fascino particolare.

Avvicinandosi al Passo Publino, il sentiero diventa più aspro e selvaggio, ma senza mai risultare eccessivamente impegnativo per chi è abituato alle camminate in montagna. La quota crescente porta con sé un cambiamento nella vegetazione e un senso di isolamento che rende l’esperienza ancora più intensa. Dal valico, lo sguardo si apre su nuove prospettive, con viste spettacolari sia sul versante bergamasco che su quello valtellinese, regalando al viandante una sensazione di conquista e di immersione totale nella natura alpina. È un itinerario che unisce bellezza paesaggistica e atmosfera autentica, ideale per chi cerca una camminata rigenerante senza rinunciare alla maestosità dell’alta quota.
