Il sentiero che collega Canto Basso alla Forcella di Monte di Nese si sviluppa in un ambiente naturale di grande suggestione, caratterizzato da boschi ombrosi e aperture panoramiche che permettono di abbracciare con lo sguardo le vallate circostanti. La partenza da Canto Basso è dolce e graduale, immersa in una cornice di vegetazione rigogliosa che accompagna il camminatore lungo i primi tratti del percorso. L’atmosfera è silenziosa e raccolta, ideale per chi desidera un contatto diretto con la natura e un cammino che alterna momenti di tranquillità a scorci inattesi sul paesaggio.

Man mano che ci si avvicina alla Forcella di Monte di Nese, il sentiero si fa più ripido e impegnativo, ma ricompensa con la bellezza del panorama che si apre sempre più ampio verso i rilievi circostanti. L’arrivo alla forcella è un punto di grande soddisfazione, dove la fatica del cammino lascia spazio a un senso di conquista e armonia con l’ambiente alpino. Qui lo sguardo può spaziare tra i monti e le valli, regalando una visione d’insieme che valorizza l’intero percorso e ne sottolinea il fascino autentico.
