Il percorso ha inizio al Passo Baciamorti (1.541 m), valico che mette in comunicazione la Val Taleggio con la Val Brembana. Da qui si imbocca il sentiero che risale lungo i versanti erbosi e panoramici, con vista sulla testata della Val Taleggio e sul Resegone. La salita porta rapidamente in quota fino alla cima del Monte Aralalta (2.006 m), ampia e prativa, da cui si gode una vista molto aperta verso il Pizzo dei Tre Signori, le Grigne e, nelle giornate limpide, anche verso la pianura.

Dalla vetta si scende lungo i pendii erbosi verso sud-ovest, seguendo le tracce che calano verso la conca pascoliva sottostante. Qui si incontra la Baita Cabretondo (circa 1.600 m), tipico edificio d’alpeggio circondato da ampi prati, punto ideale di sosta.
