Società Operaia Cattolica nella Vicaria di Branzi. Statuto
Tip. S. Alessandro, Bergamo, 1909
1919 Il comune di Branzi ai gloriosi Caduti e Reduci guerra 1915-18 in segno di gratitudine
Società Editrice S. Alessandro, Bergamo, 1919
Il Branzi e il Taleggio due prodotti tipici del caseificio bergamasco
Tip. Commerciale, Bergamo, 1968
Con il legno della betulla, ovvero il metodo sperimentale dei semplici guardare, osservare, capire Dattiloscritto, 1980
Branzi
Biblioteca Comunale di Branzi Dattiloscritto, 1980
Da Bergamo a Branzi
In “Rivista di Bergamo”, agosto 1932
Il marmo arabescato orobico; Le Ardesie della Valle Brembana; Il porfiroide grigio di Branzi; Il porfiroide grigio scuro di Valleve
In “Materiali lapidei e artigianato locale” Servitec, Bergamo 2003
Per una storia della Val Fondra. Li homini de Fondra, Branciis, Carona, Valle Levi et Fopulo
Ferrari, Clusone (Bg), 2004