Ordini dell’Ill.mo sign.r Bernardo Valiero Podestà e Vice Capitanio di Bergamo per il buon governo della Misericordia di Bracca
Bergamo, per Valerio Ventura, 1617
Lo scoscendimento di Bracca in Val Serina
Candeletti, Torino, 1888
Sull’azione curativa dell’acqua della Fonte Bracca
Isnenghi, Bergamo, 1908
L’acqua minerale della Fonte Bracca e il suo uso in terapia
Milano, 1908. Ristampa a Bergamo nel 1910
Sulla radioattività e sulle virtù terapeutiche dell’acqua minerale Fonte Bracca
In “Atti del IX Congresso Nazionale di idrologia e climatologia di Sanremo” Milano, 1908, ristampa a Bergamo nel 1910
Analisi chimica della Fonte Bracca
Con unita l’analisi batteriologica del dottor L. Pezzini e del dottor B. Gosio Bergamo, 1908
Società Anonima Termale Fonte Bracca (Omaggio della) Fonte Bracca e dintorni. Valle Brembana e Valle Serina (Provincia di Bergamo)
Arti Grafiche, Bergamo, 1908 e 1909
Zogno, Fonte Bracca, Valle Serina
Introduzione geologica di Enrico Caffi Pro Zogno, Pro Bracca e ProSerina Edizioni Lampugnani (Mi), Istituto Italiano d’Arti Grafiche, Bergamo
L’Acqua della Fonte Bracca
Supplemento al n. 41 de “L’Avvenire Sanitario” Milano, 1909
Relazione ufficiale del Laboratori di Sanità Pubblica sull’Acqua della Bracca
Supplemento al n. 41 de “L’Avvenire Sanitario” Milano, 1909
L’Acqua della Fonte Bracca per usi ostetrico-ginecologici
Supplemento al n. 24 de “L’Avvenire Sanitario” Milano, 1909
L’Acqua della Fonte Bracca
Supplemento al n. 24 de “L’Avvenire Sanitario” Milano, 1909
L’Acqua di Bracca. Ricerche batteriologiche
Ministero degli Interni Bergamo, 1909
Fuente Bracca y sus aldredores
Omaggio della Società Anonima Termale Fonte Bracca ai lettori di lingua spagnola Bergamo, 1909
L’Acqua di Bracca e le sue indicazioni speciali
Bergamo, 1910
Esperienze cliniche dell’acqua della Fonte Bracca
Bergamo, 1910
Fonte Bracca e dintorni
Valle Brembana e Serina (Provincia di Bergamo) Stab. Tipo-litografico Fratelli Bolis, Bergamo, 1913 (?)
Radioattività dell’acqua della Fonte di Bracca nella provincia di Bergamo
Bolis, Bergamo, 1919
Nozze d’oro parrocchiale del Rev. Can. Don Leopoldo Gentili arciprete di Predore
Bergamo, 1910
Cenni sulla Fonte di Bracca vicino a San Pellegrino. Acqua alcalina, litiosa, antiurica, anticatarrale
Soc. Sonzogno, Milano
Bracca, la storia, la Fonte
Ferrari, Clusone (Bg), 1999
Vita di Giacomo Pasquinelli perito agrimensore 1800/1871
Introduzione di Monica Resmini Provincia di Bergamo Grafital, Torre Boldone (Bg), 1999
Don Leopoldo Gentili l’arciprete di Predore
Prefazione del Vescovo mons. Bruno Foresti Gruppo Ricerca Storica Canonico don Leopoldo Gentili, Predore (Bg) Ferrari, Clusone (Bg), 2003
Beata Maria Vergine Ausiliatrice. Chiesetta di Sottoripa
Parrocchia di S. Andrea, Bracca Tipolito Montello, Montello (Bg), 2005
Saluti dalla Valle Serina
Cartoline della collezione Andrea Bonomi Comune di Serina, 2006
Fonte Bracca 1907-2007. Cent’anni trasparenti
Bracca Acque Minerali Spa Litostampa, 2007
Episodi realmente accaduti
Dattiloscritto