Il sentiero CAI 105B collega Olmo al Brembo alla frazione Redivo di Averara, in alta Val Brembana. È un percorso breve, poco più di due chilometri, ma caratterizzato da un dislivello di circa duecento metri che lo rende un itinerario classificato come escursionistico. Si cammina per poco più di un’ora immersi in un ambiente boschivo tranquillo, a mezza costa, con tratti che si aprono su antiche baite e vecchie stalle, alcune ancora ben conservate, altre ridotte a ruderi che raccontano la vita rurale del passato. Dopo pochi minuti dalla partenza si raggiunge la località Baite Roncale, dove si incontrano costruzioni tradizionali, tra cui la “Stala”, ristrutturata con cura.

Il cammino prosegue tra boschi e pascoli, spesso popolati da capre, fino a un passaggio suggestivo dominato da uno sperone di roccia ocra che incornicia il sentiero. L’atmosfera resta sempre raccolta e naturale, senza tratti particolarmente impegnativi ma comunque adatti a chi ha un po’ di dimestichezza con i percorsi di montagna. L’arrivo a Redivo segna la conclusione di questa breve escursione che, pur nella sua semplicità, regala scorci caratteristici e un contatto diretto con la storia e la natura della valle.
