Statuti di Averara e Val Taleggio degli anni MCCCXIII e MCCCLXVIII
In “Corpus Statutorum Italicorum” 3 Roma, 1913
Gli statuti di Valle Taleggio e Averara
Estratto da “L’Eco di Bergamo”, 27 dicembre 1947 e 1 gennaio1948
Le parrocchie bergamasche di Valtorta, Valle Averara e Val taleggio di rito Ambrosiano già appartenenti alla Diocesi di Milano
In “Memorie storiche della Diocesi di Milano” vol. VII, 1960
Statuto di Val Taleggio e Averara
Stamperia Conti, Bergamo, 1968
Viaggio a ritroso nel tempo quando Dossena ed Averara erano sepolte dalle acque marine
In “L’Eco di Bergamo”, 22 ottobre 1963
I Guarinoni pittori di Averara
Università Cattolica di Milano, Facoltà di lettere e Filosofia, a. acc. 1968/69
Statuti antichi di Valle Taleggio e Averara
Lions Club Valle Brembana Monumenta Bergomensia – LVI Bergamo, 1980
Petrus de Asenelis e altri anonimi di Santa Brigida e Averara
Lions Club Valle Brembana Monumenta Bergomensia – LVI Bergamo, 1980
La Comunità di Averara Società ed Istituzioni ecclesiastiche tra XVI e XVIII secolo
Tesi di laurea, anno accademico 1998/99
“Statuta et ordinamenta”. Lo statuto dell’antica Valle Averara – Anno 1313
Comunità Montana Valle Brembana Di Liddo, San Pellegrino Terme, 2000
1637. Proclama ed ordini del Vicario di Averara Angelo Rovelli
In “Quaderni Brembani” 4, 2005, pp.38-43