Il percorso che parte da Cler, frazione di Sedrina, si sviluppa inizialmente tra boschi e pendii che conducono verso la vetta del Canto Alto, una delle montagne più panoramiche della zona. La salita, piuttosto impegnativa ma appagante, offre tratti ombrosi immersi nella vegetazione alternati a scorci che si aprono sulla valle sottostante, permettendo di cogliere con lo sguardo il corso del Brembo e le dorsali circostanti. Una volta raggiunta la cima, l’ampio panorama regala vedute spettacolari che spaziano fino alla pianura bergamasca e, nelle giornate limpide, alle cime più lontane delle Alpi.

Dal Canto Alto il sentiero prosegue lungo la dorsale verso il Canto Basso, in un tratto più dolce che accompagna il cammino tra prati e tratti rocciosi meno impegnativi. La discesa verso Ripa, frazione di Poscante, si svolge in un ambiente suggestivo, caratterizzato da passaggi che alternano boschi di castagni e ampie radure, fino a ritrovare il fondovalle. L’itinerario, nel suo insieme, combina il fascino di un’escursione in montagna con la possibilità di scoprire piccoli nuclei abitati legati alla tradizione rurale, creando un collegamento naturale tra due versanti della Valle Brembana.
