Il sentiero che collega Poscante alla Forcella di Monte di Nese si snoda tra i rilievi della Valle Imagna e la Val Seriana, offrendo un percorso suggestivo che unisce natura e tradizione. Partendo dall’abitato di Poscante, il cammino risale gradualmente lungo antiche mulattiere e tratti boschivi, dove i castagni e i faggi regalano ombra e frescura nelle stagioni più calde. La traccia conserva ancora il fascino dei percorsi montani utilizzati un tempo per gli spostamenti tra i paesi e per le attività agricole, e si caratterizza per scorci panoramici che si aprono all’improvviso sulla valle sottostante e sulle cime circostanti.

Avvicinandosi alla Forcella, la vegetazione si dirada e il sentiero si fa più aperto, lasciando spazio a prati e radure che preannunciano l’arrivo al valico. Da questo punto, lo sguardo abbraccia un ampio panorama che spazia fino alla pianura, con la possibilità di proseguire verso il Monte di Nese o di scendere sul versante opposto. L’atmosfera che accompagna l’escursione è quella di una montagna autentica, silenziosa e accogliente, dove il ritmo del cammino permette di riscoprire un legame diretto con il territorio e la sua storia.
