Il sentiero che unisce il Passo della Croce al Passo Dordona attraversa un ambiente montano vario e suggestivo, dove i prati d’alta quota si alternano a tratti più aspri e rocciosi. Lungo il cammino lo sguardo si apre costantemente sulle vallate circostanti, offrendo un susseguirsi di panorami che rendono l’escursione piacevole e mai monotona. Il percorso, pur presentando alcuni tratti in salita, non risulta particolarmente impegnativo e mantiene un andamento armonioso che invita a procedere con passo tranquillo, assaporando la bellezza del paesaggio alpino.

Man mano che ci si avvicina al Passo Dordona, l’atmosfera si fa più severa e selvaggia: le rocce prendono il posto dei pascoli, mentre le creste sovrastanti incorniciano l’orizzonte. L’arrivo al valico regala la soddisfazione di un vero attraversamento alpino, un punto di collegamento naturale tra due valli che si apre in tutta la sua imponenza. Qui il silenzio della montagna, unito all’ampiezza della visuale, trasmette una profonda sensazione di libertà e di immersione nella natura.
