Il sentiero che da Carona conduce verso Carisole si snoda inizialmente tra boschi di abeti e larici, offrendo scorci pittoreschi sul lago di Carona e sulle cime circostanti. Il tracciato alterna tratti dolci a salite più decise, permettendo di immergersi gradualmente nell’ambiente alpino e di cogliere la transizione dal paesaggio boschivo a quello più aperto dei pascoli in quota. Lungo il percorso non mancano piccoli ruscelli e radure che invitano a soste brevi, ideali per ammirare la quiete della natura e il profilo maestoso delle montagne.

Superata Carisole, il sentiero prosegue in direzione del Passo Croce, guadagnando progressivamente quota e regalando vedute sempre più ampie sulla Val Brembana e sui rilievi che la circondano. Il cammino si fa più alpino, con tratti sassosi e panoramici che conducono fino al passo, punto di collegamento tra versanti e vallate. Qui il paesaggio si apre in tutta la sua ampiezza, offrendo uno scenario che unisce la bellezza aspra delle cime rocciose alla dolcezza dei prati d’alta quota, rendendo l’escursione un’esperienza appagante sia per gli amanti della natura sia per chi cerca un percorso ricco di suggestioni paesaggistiche.
