Il sentiero che dalle Baite di Mezzeno conduce al Rifugio Laghi Gemelli si sviluppa nel cuore delle Orobie, offrendo un percorso che alterna prati alpini e dolci pascoli a tratti più ripidi immersi in un paesaggio roccioso. La partenza avviene a quota 1.600 metri circa, nei pressi delle caratteristiche baite in pietra, e già dai primi passi si apre una vista ampia sulle vallate circostanti, che accompagna l’escursionista mentre risale il tracciato. Il cammino, ben segnalato, regala un crescendo di panorami: dalle malghe ancora utilizzate durante l’alpeggio, al silenzio degli spazi aperti interrotti dal suono dei ruscelli che scendono dai versanti.

Procedendo verso l’alto, il sentiero prende quota con gradualità, attraversando valloncelli e conche verdi che annunciano l’avvicinarsi dell’ambiente d’alta montagna. L’ultimo tratto si fa più roccioso e aspro, ma la fatica viene subito ripagata dall’arrivo ai Laghi Gemelli, un suggestivo bacino artificiale circondato da cime severe che riflettono la loro immagine sull’acqua. Qui sorge il rifugio, a quota 1.960 metri, punto di accoglienza ideale per chi desidera una sosta prima di proseguire verso altre mete escursionistiche o semplicemente per assaporare la quiete e la bellezza di questo angolo delle Orobie.
