Il sentiero che collega Olmo al Brembo a Piazza Brembana segue il corso naturale della valle e si snoda in un ambiente tipicamente montano, caratterizzato da scorci sul fiume Brembo e da tratti immersi nella quiete dei boschi. Il percorso è piacevole e accessibile, con pendenze moderate che lo rendono adatto anche a chi desidera una camminata senza particolari difficoltà. Lungo il tragitto si attraversano piccoli nuclei abitati e si incontrano segni della vita rurale tradizionale, con antiche case in pietra e testimonianze della cultura valligiana.

L’arrivo a Piazza Brembana regala la vista sul borgo principale dell’alta Valle Brembana, dove il sentiero confluisce naturalmente nella vivacità del centro abitato, offrendo al viandante un passaggio armonioso dalla tranquillità della natura alla dimensione sociale del paese.
