Il sentiero che collega Olmo al Brembo al Roccolo di Calche si snoda in un paesaggio tipico delle valli bergamasche, attraversando zone che uniscono l’anima rurale del fondovalle alla quiete dei boschi che salgono verso le pendici. La partenza da Olmo al Brembo introduce il camminatore in un ambiente di borgo montano, caratterizzato da case in pietra e scorci che raccontano la vita tradizionale della valle. Procedendo lungo il tracciato, il percorso alterna tratti pianeggianti e salite più decise, accompagnati dal profilo delle montagne che chiudono l’orizzonte.

Man mano che si guadagna quota, la vegetazione diventa più fitta e ombreggiata, creando un’atmosfera raccolta e silenziosa che invita a un passo lento e contemplativo. L’arrivo al Roccolo di Calche regala la sensazione di aver raggiunto un punto di sosta privilegiato, dove lo sguardo può spaziare sui versanti circostanti e ritrovare il legame con la natura, in un contesto che conserva ancora oggi un fascino autentico e incontaminato.
