Il sentiero che da Valleve, in località Valrobà, sale verso il Forcolino di Torcola si sviluppa in un ambiente alpino autentico, dove il paesaggio cambia progressivamente con il guadagnare di quota. La partenza avviene poco sopra il paese, tra prati e boschi che conservano ancora l’aspetto tradizionale delle zone di montagna. Il tracciato prende a salire con decisione, seguendo pendii erbosi e costeggiando tratti di abetaia che offrono ombra e frescura. Via via che ci si avvicina al crinale, la vegetazione lascia spazio a radure più aperte, da cui si cominciano a intravedere scorci panoramici sulla valle di Valleve e sulle cime circostanti.

L’ultimo tratto si fa più ripido e selvaggio, con un terreno misto di pascoli e rocce, fino a raggiungere il Forcolino di Torcola, un valico erboso che collega questa zona con i pascoli della Torcola. Da qui lo sguardo si apre ampiamente sulle Orobie, regalando un senso di isolamento e di ampiezza tipico delle alte quote, con la possibilità di proseguire verso itinerari più lunghi o semplicemente di sostare ad ammirare la bellezza del paesaggio montano.
