Il sentiero che collega il Colle Maddalena ai Piani dell’Avaro si snoda in un ambiente montano di grande fascino, caratterizzato da ampi panorami e dalla quiete tipica delle zone d’alta quota. La partenza dal Colle Maddalena offre subito una visuale aperta sulle valli circostanti, con pascoli verdi che in estate si punteggiano di fiori alpini e, nei mesi più freddi, si trasformano in distese innevate. Il percorso procede con pendenze moderate, alternando tratti su prato a brevi passaggi più ripidi che conducono verso il cuore dell’altopiano.

Man mano che ci si avvicina ai Piani dell’Avaro, lo scenario si apre in un vasto pianoro sospeso tra le cime, dominato da malghe e baite che raccontano la tradizione pastorale del luogo. L’arrivo regala un senso di spaziosità e tranquillità, con lo sguardo che può correre libero dalle Grigne fino alle Alpi Retiche, facendo di questo itinerario un cammino adatto non solo agli escursionisti esperti ma anche a chi desidera un contatto diretto e armonioso con la natura.
